Brescia, agosto-settembre 2022
Luca Biagetti “Biagio”, 50 anni appena compiuti, è un imprenditore marchigiano devoto a San Josemaria Escrivà del Balaguer, il fondatore dell’Opus Dei.
E’ stato lui a organizzare l’incontro tra Papa Francesco e i City Angels in Vaticano, un incontro ricco di emozioni e di valori profondi; ed è lui ad avere fatto cambiare vita a vari senzatetto, da lui assunti nella sua azienda o in aziende di suoi conoscenti.
Biagio ha infatti assunto nella sua società, la Santi Srl (nomen omen), leader nel settore delle cisterne per il trasporto dei liquidi alimentari, un clochard come operaio addetto all’elettrolucidatura. In queste settimane un senzatetto sessantenne verrà assunto da un’agenzia di lavoro interinale come giardiniere, o come addetto alle pulizie. Inoltre sta facendo assumere una ragazza che è stata in carcere per nove anni, una cameriera marocchina che parla cinque lingue…
“Non me li ricordo tutti, perché io li segnalo agli amici o alle agenzie di lavoro interinale e a volte non mi comunicano l’esito finale; ma ce la metto tutta, perché è ciò che mi fa sentire utile e che mi consente di fare la volontà di Gesù” sorride Biagio. Che aggiunge: “San Josemaria ci ha insegnato l’importanza di santificarci attraverso il lavoro ordinario. Il lavoro è fondamentale per avere dignità, ed è importante aiutare chi ha perso tutto a ritrovarla”.
Biagio aiuta anche i tossicodipendenti attraverso i lavori che trovano con i Sert, i servizi territoriali a loro adibiti. E aiuta chi cerca lavoro a preparare un curriculum che lo presenti al meglio.
“Quando mi sono trasferito a Brescia navigando sul web ho scoperto i City Angels, e nel cuore ho capito che il carisma e la vocazione di questa Associazione sono per alcuni versi simili a quelli dell’Opera – dice Biagio. – Infatti entrando nei City Angels ho concretizzato la mia vocazione ad amare il mondo appassionatamente, per usare una frase del mio caro San Josemaria”.
Biagio aggiunge: “Mi ha da sempre destato interesse il volontariato d’emergenza, in trincea, (Croce Rossa, Protezione Civile, …) Però nelle diverse realtà che ho valutato prima di entrare nei City Angels non ho mai trovato quel binomio di solidarietà e sicurezza tipica di questa Associazione.. E c’è un’altra caratteristica speciale nei City Angels, la capacità di poter esprimere liberamente se stessi, dando così l’opportunità alle persone di far emergere i propri tratti caratteriali migliori. Apprezzo moltissimo il dualismo fra la libertà d’espressione individuale e il rispetto delle regole, nella condivisione dei valori fondanti l’Associazione: è un binomio meravigliosamente bilanciato. Mi affascina poi la progettualità che si crea di volta in volta per gli utenti con i loro bisogni, le loro disperazioni, il loro vissuto, progettualità mai ripetitiva e capace di arricchire le persone anche nel confronto con le istituzioni, le altre associazioni di volontariato, ma soprattutto nelle continue dinamiche relazionali che evolvono fra i volontari.”
Biagio reputa il nostro volontariato “per certi aspetti simile a quello che si pratica nelle missioni nei paesi del terzo mondo, dove il denominatore comune è l’estrema emergenza materiale e spirituale in cui vivono le persone che si incontrano; e naturalmente la vocazione missionaria, che muove i volontari. I City Angels ti danno, in sostanza, la possibilità di essere missionario nella tua città”.
Biagio ha sempre avuto, sin da ragazzo, “un istinto propenso alla pratica della Carità in favore dei bisognosi. Ho operato durante il periodo universitario con bambini affetti da gravissimi handicap e menomazioni presso l’istituto Bignamini di Falconara. Eppure, nonostante la forte esperienza di quegli anni, mi sono sempre sentito “poco utile”, perché comunque questi ragazzi erano in una struttura protetta e molto ben organizzata. Quindi è sempre rimasta in me la volontà di fare qualcosa di più per coloro che vivono ai margini della società, in condizioni di estrema indigenza. Grazie a Dio ho conosciuto i City Angels, e ho potuto realizzare la mia missione umanitaria, nel nome e al servizio di Cristo”.
Diego De Franceschi “Dream”, Coordinatore di Brescia, non ha che elogi per Biagio: “E’ un volontario competente e impegnato, con grandi doti umane ma anche pratiche. Ci sono volontari che portano pettegolezzi e disgregazione; lui, invece, ha portato unione e coesione nell’intera sezione dei City Angels di Brescia. Ci trasmette energia positiva, con la sua voglia di fare e con le sue proposte. E il fatto che abbia trovato lavoro per molti ragazzi di strada dimostra quanto sia un vero angelo!”